Vivere nei sobborghi dell’Elba (Amburgo): Comprare terreni a Rissen, Othmarschen, Blankenese & Co. – Tipi di proprietà popolari e prezzi al metro quadro

Vivere nei sobborghi dell’Elba – Uhlenhorst, l’esclusivo HafenCity e il lussuoso Winterhude, i sobborghi dell’Elba di Amburgo sono anche tra le zone residenziali più esclusive della Germania. Grazie alla loro vicinanza alle romantiche rive dell’Elba e alle ville mozzafiato, vivere qui è quasi come vivere in una favola. Volete investire in un immobile in uno dei sobborghi dell’Elba? Scoprite qui tutto quello che dovete sapere per vivere a Rissen, Nienstedt & Co. Inoltre, vengono presentati i singoli sobborghi dell’Elba e tutti i prezzi al metro quadrato per appartamenti, case e terreni – benvenuti all’Elba! Torna a: Vivere ad Amburgo.

Vivere nei sobborghi dell’Elba: Blankenese, Isebrook, Othmarschen & Co.

I sobborghi dell’Elba sono particolarmente noti oltre i confini di Amburgo. Questi si trovano a ovest di Amburgo sulle rive dell’Elba e sono considerati la più grande area di ville contigue in Germania. L’atmosfera fiabesca, la vicinanza alle rive dell’Elba e la natura incontaminata contribuiscono al fascino dell’Elbvororte. Prima di addentrarci nei singoli quartieri e nei loro prezzi al metro quadro, ecco una breve panoramica.

Benvenuti ad Amburgo: città anseatica internazionale nel nord

Amburgo è l’unica metropoli della Germania che offre una sensazione di porto. Ogni giorno, migliaia di container raggiungono la città attraverso le strutture portuali. Ecco perché così tante persone sono attratte da Amburgo. Non solo c’è una fiorente economia anseatica, Amburgo è anche sede delle principali case di comunicazione, agenzie pubblicitarie e, naturalmente, un corrispondente numero di agenti immobiliari. Soprattutto, la Elbphilharmonie con la sua architettura unica rappresenta Amburgo.

L’Elba: uno dei fiumi più grandi e più belli d’Europa

Insieme al Danubio, alla Vistola e al Reno, l’Elba è uno dei più grandi fiumi d’Europa. Il fiume dell’Europa centrale va dalla Repubblica Ceca attraverso la Germania fino al Mare del Nord. La natura incontaminata ai bordi dell’Elba e le rive e le spiagge mozzafiato, che invitano a fare una passeggiata in estate, fanno dei sobborghi dell’Elba le zone residenziali più esclusive di Amburgo.

Visita turistica: Un tour dei sobborghi dell’Elba e i prezzi al metro quadro

Che si tratti di una villa esclusiva a Blankenese, di un appartamento modernizzato in un vecchio edificio con vista sulla riva del fiume a Othmarschen o di una lussuosa casa indipendente a Iserbrook – una proprietà nella periferia dell’Elba di Amburgo è considerata un grande privilegio. Non c’è da stupirsi: il tenore di vita qui è alto, la natura è varia, l’offerta culturale è ampia e il mercato immobiliare è esclusivo.

Questi quartieri appartengono alla periferia dell’Elba:

  • Rissen
  • Blankenese
  • Iserbrook
  • Nienstedten
  • Othmarschen

Rissen: sobborgo chic sulle rive dell’Elba

A ovest dell’elegante Blankensee e dell’elegante Othmarschen si trova Rissen. Ospita circa 15.900 residenti su una superficie di poco meno di 16,65 km². I numerosi spazi verdi, come il Tinsdaler Heide, la foresta di Klövensteen, lo Schaakenmoor e la spiaggia di Wittenbergen, aggiungono il fascino di questo quartiere.

  • Distretto: Altona
  • Popolazione: 15.327
  • Abitanti per km: 918
  • Area: 16,6 km²

Prezzi al metro quadrato per casa e appartamento

A Rissen, gli appartamenti così come le ville e le case indipendenti sono popolari. E questo si riflette anche nei prezzi al metro quadro. Che si tratti di un bungalow, di una casa bifamiliare o di un appartamento in un edificio nuovo, in quasi nessun altro quartiere dell’Elba i prezzi sono così simili come qui. L’unica eccezione: gli appartamenti esistenti.

Tutti i prezzi al metro quadrato in un colpo d’occhio:

  • Comprare una casa (esistente): 5.406 €/m
  • Comprare una casa (Nuovo): 5.500 €/m²
  • Comprare appartamento (esistente): 3.926 €/m
  • Comprare Appartamento (Nuovo): 5.616 €/m²

Il nostro consiglio: se volete comprare un condominio qui, vale la pena rinnovare e ristrutturare gli appartamenti esistenti. Con l’aiuto di un artigiano e di un architetto esperto, una tale modernizzazione porta ad un immenso aumento del valore della vostra proprietà.

Blankenese: quartiere benestante con vista sull’acqua

Blankenese è considerato il quartiere più esclusivo, lussuoso e chic di Amburgo. Qui si può godere del bellissimo paesaggio e della natura che questa zona residenziale unica ha da offrire. Qui, soprattutto, la vista sui comuni vicini e sulle rive dell’Elba dalle montagne più famose di Amburgo è la più bella: il Süllberg e il Baursberg. Oltre alla natura variegata e agli immobili mozzafiato, il quartiere delle scale storiche nel sud del distretto delizia anche. È anche sede di alcune delle strade più costose di Amburgo.

  • Distretto: Altona
  • Popolazione: 13.491
  • Abitanti per km: 1.744
  • Area: 8,3 km2

Mappa e posizione di Blankenese:

Prezzi al metro quadrato per casa e appartamento

Gli immobili nel Blankenese sono tra i più costosi della città. Le ville che si affacciano sull’intera riva dell’Elba sono particolarmente ricercate. E anche gli appartamenti in edifici vecchi e nuovi non sono così cari come qui.

Per saperne di più, clicca qui:

  • Comprare una casa (esistente): 8.094 €/m²
  • Comprare una casa (Nuovo): 6.461 €/m²
  • Comprare appartamento (esistente): 6.362 €/m²
  • Comprare Appartamento (Nuovo): 7.678 €/m²

Isebrook: elegante sobborgo dell’Elba pieno di classe media con i piedi per terra

Isebrook è stato considerato un distretto di Amburgo solo dal 1951. Sono soprattutto le giovani famiglie che vengono qui per godersi il quartiere amichevole, le esclusive case unifamiliari e la vicinanza all’Elba.

  • Distretto: Altona
  • Popolazione: 11.468
  • Abitanti per km: 4.295
  • Area: 2,7 km2

Prezzi al metro quadro per casa e appartamento

Rispetto a Blankenese, Othmarschen & Co. i prezzi per metro quadrato a Isebrook sono un po’ più accessibili che negli altri sobborghi dell’Elba. Soprattutto le case che hanno meno di 3 anni qui si vendono più velocemente delle imponenti ville degli anni passati.

Per saperne di più, clicca qui:

  • Comprare una casa (esistente): 5.128 €/m
  • Comprare una casa (Nuovo): 3.375 €/m²
  • Comprare appartamento (esistente): 4.031 €/m²
  • Comprare appartamento (Nuovo): 5.822 €/m²

Nienstedten: L’atmosfera del villaggio incontra l’eleganza senza tempo

Il quartiere di Nienstedten tra Blankenese e Othmarschen convince con il suo mix unico di eleganza senza tempo e atmosfera di paese. Questa combinazione unica è ciò che rende Nienstedten così affascinante. La gastronomia, nota oltre i confini di Amburgo, e le numerose attrazioni fanno di Nienstedten uno dei luoghi più popolari per vivere sulle rive dell’Elba.

  • Distretto: Altona
  • Popolazione: 7.307
  • Abitanti per km: 1.668
  • Area: 4,4 km2

Prima di passare subito ai prezzi al metro quadro, ecco la mappa e la posizione:

Prezzi al metro quadro per casa e appartamento

Vuoi acquistare un immobile a Nienstedten? A Nienstedten, le proprietà esistenti sono le più richieste. Le case di nuova costruzione, d’altra parte, si trovano raramente qui.

Tutti i prezzi al metro quadrato in un colpo d’occhio:

  • Comprare una casa (esistente): 8.107 €/m
  • Comprare appartamento (esistente): 6.477 €/m²
  • Comprare Appartamento (Nuovo): 7.857 €/m²

Othmarschen: Quartiere esclusivo con un’alta qualità di vita

Tra l’esclusivo Blankensee e il tranquillo Rotherbaum si trova Hamburg-Othmaschnen, dove si trovano le attrazioni più famose di Amburgo, caffè accoglienti e ristoranti di lusso. Anche il mercato del pesce di Alton non è lontano, così come il leggendario Elbstrand, il curatissimo Jenischpark e il porto museo Övelgönn.

  • Distretto: Altona
  • Popolazione: 15.281
  • Abitanti per km: 2.570
  • Area: 6,0 km2

Ecco una mappa e la posizione di Othmarschen:

Prezzi al metro quadrato per casa e appartamento

A Othmarschen, sono soprattutto i prezzi al metro quadrato che differiscono tra le varie proprietà esistenti. Qui, i prezzi di acquisto dipendono principalmente dal tipo di casa e di appartamento. I prezzi di acquisto per le proprietà di nuova costruzione, d’altra parte, sono piuttosto simili.

Ecco la panoramica:

  • Comprare una casa (esistente): 9.015 €/m
  • Comprare una casa (Nuovo): 8.949 €/m²
  • Comprare appartamento (esistente): 6.410 €/m²
  • Comprare appartamento (Nuovo): 8.263 €/m²

Conclusione: vivere nella periferia dell’Elba

Sei attratto dal nord della Germania? Ti piacerebbe vivere ad Amburgo? I prezzi degli immobili ad Amburgo sono aumentati immensamente negli ultimi anni – e questo include la periferia dell’Elba. Come il più grande distretto di ville contigue della Germania, ispirano con la loro natura mozzafiato, l’alto standard di vita e le proprietà esclusive. Le ville attraenti e i palazzi ben tenuti dei decenni passati aggiungono al fascino della zona. E la moltitudine di eventi culturali e festival di strada, i monumenti chic e le attrazioni popolari, così come il fascino romantico delle rive dell’Elba rendono i sobborghi dell’Elba di Rissen, Othmarschen, Blankenese & Co. quello che sono: Una delle zone più favolose della Germania.

Amburgo: immobili nella città anseatica

Amburgo è l’unica metropoli della Germania che offre una sensazione di porto. Ogni giorno, migliaia di container raggiungono la città attraverso le strutture portuali. Ecco perché così tante persone sono attratte da Amburgo. Non solo c’è una fiorente economia anseatica, Amburgo è anche sede delle principali case di comunicazione, agenzie pubblicitarie e, naturalmente, un corrispondente numero di agenti immobiliari. Soprattutto, la Elbphilharmonie con la sua architettura unica rappresenta Amburgo.

Mercato immobiliare di Amburgo: Panoramica

Molti appartamenti, loft e attici offrono viste uniche. Perfetto per chi lavora molto e quindi cerca il relax tra le proprie quattro mura. Amburgo non è solo il centro dell’economia globale, ma con un alto standard di vita, un’architettura impressionante, una cultura diversa e una buona posizione geografica, offre anche un luogo attraente per vivere per famiglie, single, coppie o imprenditori e investitori.

Vivere ad Amburgo: Distretti e quartieri popolari

La città anseatica, la perla della Germania del nord, è piena di vita e costituisce un centro di affari e di vita. Mentre i sobborghi dell’Elba ispirano con la loro vicinanza alla riva e i molti quartieri di ville, HafenCity e Speicherstadt godono di grande popolarità grazie alla loro posizione centrale. La storica Harvestehude, la culturalmente elevata Uhlenhorst e l’affascinante Winterhude sono anche tra i luoghi più attraenti per vivere in città. Scopri tutto sui prezzi al metro quadrato e le proprietà nei quartieri più ricercati di Amburgo qui. Per saperne di più: Vivere ad Amburgo.

Vendere una casa, un appartamento o un terreno ad Amburgo

Mentre Othmarschen e Rotherbaum convincono con il loro fascino storico, le zone residenziali di Blankenese e Rissen deliziano con la loro vista sull’Elba. Anche la moderna Hafen City e la progressista Harvestehude sono molto popolari. Vuole vendere il suo appartamento, il suo condominio o la sua proprietà qui? Con le nostre guide gratuite sulla vendita di immobili a Monaco, sarai ben preparato. Inoltre: tutto quello che c’è da sapere sulla valutazione degli immobili, gli agenti immobiliari e il processo. Clicca qui per la panoramica: Vendere immobili ad Amburgo.