Errori durante l’affitto – Ecco a cosa dovete fare attenzione
Errore – Si vuole trovare un nuovo inquilino prontamente e mantenere i costi della ricerca il più basso possibile. Da quando è stato introdotto il principio dell’acquirente, alcuni proprietari si astengono dall’assumere un agente immobiliare. Questo non deve essere un problema, ma può rivelarsi un rischio elevato se non si ha sufficiente esperienza nella locazione. Prima di affittare il tuo appartamento o la tua casa, dovresti scoprire tutti i fatti importanti sul richiedente, la sua situazione finanziaria e la sua affidabilità creditizia. La prima impressione è anche un’indicazione decisiva che decide se affitterete con un vantaggio o se avrete problemi pre-programmati nel condominio.
Lasciare gli errori – fiducia invece di controllo
Sei bravo a valutare le persone e sapere se ti stanno dicendo la verità o se stanno sorvolando su una situazione? Questo è un vantaggio che è fondamentale quando si tratta di affittare. Ma la carenza di alloggi e la conseguente relazione disturbata tra domanda e offerta fa sì che alcune persone diventino inventive e facciano di tutto per trasferirsi in un appartamento. È di primaria importanza controllare l’affidabilità creditizia di tutti i potenziali inquilini e non basarsi su parole e assicurazioni. Anche se la fiducia è certamente una qualità positiva, bisogna pensare come un uomo d’affari quando si affitta e non escludere i controlli.
Risparmiare tempo con gli agenti immobiliari
Non avete tempo di occuparvi in dettaglio del background finanziario dei potenziali inquilini? Assumere un agente immobiliare e decidere di evitare gli errori in generale e mettere tutti i compiti rilevanti di screening degli inquilini in mani fidate. Anche i più piccoli errori o omissioni possono avere gravi conseguenze. Per esempio, se un potenziale inquilino ha attirato attenzioni negative in passato o ha debiti con il suo attuale padrone di casa, dovreste essere consapevoli di questa circostanza e non affittare senza aver ricevuto le informazioni importanti. La fiducia è buona, ma quando si tratta dei tuoi soldi e del tuo rischio come proprietario, il controllo dei fatti è la base della tua sicurezza e dell’evitare problemi dopo la firma del contratto.
Compiti prima dell’affitto: controllare la solvibilità
Uno dei compiti più importanti prima di ogni locazione è quello di controllare l’affidabilità creditizia dei richiedenti. Come proprietario, vuoi naturalmente essere sicuro che non ci saranno inadempienze di affitto in futuro e, di conseguenza, nessuna perdita per te. Se assumete un agente immobiliare, per esempio degli esperti, potete contare su un controllo professionale dell’affidabilità creditizia e su una corretta valutazione del punteggio Schufa dei vostri richiedenti. Gli esperti controllano la solvibilità dei futuri inquilini e vi sottopongono delle raccomandazioni che sono ineccepibili e la prima scelta per il vostro affitto grazie alla loro affidabilità creditizia. Per saperne di più sulla verifica dell’affidabilità creditizia.
Trovare inquilini adatti
La coerenza della domanda e dell’offerta vi garantisce di non dover cercare a lungo un inquilino. Specialmente se affittate una proprietà in un luogo ricercato, avrete una vasta scelta di candidati e potrete decidere abbastanza individualmente. Tuttavia, vi consigliamo di semplificare la vostra ricerca di inquilini e di trovare un candidato adatto alla vostra proprietà senza una lunga ricerca. Maggiori informazioni sulla ricerca degli inquilini.
Consigli per l’affitto
Da quando è entrato in vigore il principio “l’acquirente paga” per l’affitto delle proprietà residenziali, alcuni proprietari si astengono dall’assumere un agente immobiliare. Tuttavia, anche se si paga per il servizio, si dovrebbero considerare i benefici e scoprire perché un agente immobiliare è la soluzione migliore. Trova altri consigli sull’affittoqui
Redigere il contratto
Avete deciso un candidato e siete sicuri di voler affittare l’appartamento o la casa alla persona che preferite? Allora vi trovate di fronte alla sfida di redigere un contratto d’affitto legalmente valido e senza errori. Anche se la clausola di rescissione fa parte da molto tempo di ogni contratto d’affitto, bisogna anche evitare gli errori negli altri punti del contratto e rendere impossibile una sfida legale. Per saperne di più sul tema del contratto.