Tag Archivio per: Patrimonio

Casa ereditata – uso proprio, affitto o vendita?

Una casa è una “grande” eredità, di fronte a una grande quantità di denaro e con responsabilità. Nelle famiglie che comunicano apertamente, voi come erede non dovete considerare se accettare la casa o rifiutare l’eredità. Se non sapete se la casa è gravata da un onere fondiario importante o da un’ipoteca e forse ha bisogno […]

Appartamento ereditato – vendita, affitto o uso proprio?

Non solo le case, ma anche i condomini vengono ereditati sempre più spesso. L’eredità di un appartamento è più complessa di quella delle case a causa di varie caratteristiche speciali. Come erede di un appartamento, si consiglia anche di scegliere agenti immobiliari esperti. Nella sua situazione emotivamente e psicologicamente stressata di erede, non deve affrontare […]

Ipoteca obbligatoria come garanzia ipotecaria

Ipoteca obbligatoria – Un’ipoteca obbligatoria è l’iscrizione di un’ipoteca nel registro fondiario nel corso di un’esecuzione forzata. Anche l’ipoteca obbligatoria è considerata un’ipoteca di sicurezza, ma a differenza di un’ipoteca normale non è concordata contrattualmente e viene iscritta nel registro fondiario nel corso dell’esecuzione forzata. Le ipoteche obbligatorie permettono la realizzazione di aste obbligatorie e […]

Divisione ideale di un terreno

Divisione ideale – Nella divisione ideale di un terreno, si crea una comproprietà tra più proprietari, che vengono registrati nel registro fondiario. In questo caso, la proprietà non è effettivamente divisa in parti indipendenti, ma i proprietari regolano i loro diritti e obblighi in una dichiarazione notarile di divisione. Questa dichiarazione deve stabilire che ogni […]

Interesse legittimo in alcuni dati del registro fondiario

Interesse legittimo – Chiunque voglia ottenere dati individuali su persone specifiche o su proprietà di terzi deve far valere un interesse legittimo. Di conseguenza, chiunque dimostri un interesse legittimo è autorizzato a ispezionare il registro fondiario. Coloro che possono avere un interesse legittimo includono, per esempio, i proprietari registrati o quelli a favore dei quali […]

Avviso preliminare di cessione (registro fondiario) come riserva di proprietà di un immobile

Avviso di trasferimento (registro fondiario) – L’avviso di trasferimento si riferisce all’accordo che la proprietà di un immobile deve essere trasferita dal venditore all’acquirente dell’immobile e che questo trasferimento di proprietà deve essere eseguito nel registro fondiario. A causa della reazione immediata condizionata del registro fondiario, è necessario l’avviso prioritario di cessione, in cui detta […]

Proprietà esclusiva di un terreno

Proprietà esclusiva – La proprietà esclusiva è il diritto del proprietario di un certo oggetto o pezzo di terra di determinare questa cosa da solo. Nel caso dei beni immobili, la proprietà è determinata da quale proprietario è registrato nel registro fondiario. L’unico proprietario di una proprietà è libero di farne ciò che vuole, purché […]

Rendita immobiliare per il finanziamento di una proprietà

Rendita immobiliare – Se l’acquirente di una proprietà non può immediatamente o completamente raccogliere il finanziamento, si può concordare che l’acquirente paghi al venditore una rendita continua. L’obbligo di pagamento dell’acquirente deve essere garantito in forma reale nel registro fondiario, poiché la rendita immobiliare è a lungo termine e il venditore deve proteggersi contro l’inflazione […]

Servitù personale limitata di una persona

Servitù personale limitata – Se una servitù personale limitata è iscritta nel registro fondiario, essa permette alla persona a favore della quale la servitù è iscritta di utilizzare la proprietà in un certo modo. Il contenuto della servitù dovrebbe essere concordato il più concretamente possibile al fine di evitare ambiguità e minimizzare il potenziale di […]

Vendere una casa – le basi legali e le insidie in cui non si deve cadere

Vendere una casa è una grande decisione che implica molte procedure legali, contratti e requisiti. Come proprietario di una casa, dovreste essere ben informati in anticipo su cosa c’è in negozio per voi e a cosa dovete prestare attenzione per uscire dall’affare con profitto. Per i disinformati del settore, ci sono molte basi legali da […]