Tag Archivio per: Pavimenti

Spazio utilizzabile, spazio abitativo e superficie: differenza? Ecco come funziona

Spazio utilizzabile, spazio abitativo e superficie: qual è la differenza? – Qui imparerete la differenza tra le specifiche delle singole aree (esposizioni immobiliari) e anche, una semplice “formula” per calcolare le singole aree. Importante, per esempio, per calcolare il rendimento. Non importa se si tratta di una casa o di un condominio(proprietà parziale). Per saperne […]

Dimensioni dell’immobile: spazio vitale ottimale per proprietari e investitori di capitale – Esperienze e consigli

Quanto grande volete che sia la vostra proprietà? – Appartamento con una camera da letto o maisonette? Micro appartamento o appartamento condiviso con coinquilini? Il tipo di investimento che scegliete e i vostri obiettivi personali determinano la dimensione dello spazio vitale. Scoprite qui quali dimensioni di appartamento sono più adatte per i proprietari e gli […]

Edificio residenziale a Monaco per 68 milioni di euro: Centro città, 10 piani su 1.380 m² – Fuori mercato

Casa plurifamiliare ad Amburgo, 380+ m² per 7,1 milioni di euro – proprietà fuori mercato

Edificio residenziale e commerciale a Berlino, 200+ m² per 2,5 milioni di euro – Proprietà fuori mercato

Il risparmio edilizio spiegato: contratto di risparmio edilizio, definizione, confronto, contratti + costi

La decisione di risparmiare con una società di costruzioni è una considerazione a lungo termine e ben ponderata. Oltre a paragonare diverse tariffe e società di costruzione, si dovrebbero prendere in considerazione altre cose. Un contratto di risparmio edilizio è di solito finalizzato ad una somma più piccola ed è solo inteso come un supplemento […]

Tetto spiovente – mobili, effetto colore coordinato & in inglese

Pendenza del tetto – Le pendenze del tetto sono pareti laterali inclinate che si verificano nel sottotetto. L’area utilizzabile limitata dalle pendenze del tetto è solo parzialmente inclusa nel calcolo della superficie abitabile. Le stanze con i tetti spioventi sono spesso usate come spazio di deposito. Nei salotti con tetti spioventi, spesso ci si chiede […]

La costruzione a secco come metodo di costruzione leggera per un edificio

Costruzione a secco – La costruzione a secco si riferisce alle parti all’interno di un edificio che non sono fatte di cemento o pietra e non fanno parte degli elementi portanti dell’edificio. La costruzione a secco è quindi un metodo di costruzione in cui i muri o i pavimenti sono costruiti o rivestiti usando binari […]

Spazio vitale di una proprietà

Spazio vitale – Lo spazio vitale è la superficie abitabile di una proprietà in metri quadrati. Quando si calcola l’affitto degli immobili, il valore del reddito delle valutazioni e altre cose, lo spazio vitale totale gioca un ruolo decisivo. L’uso di un’area abitativa gioca anche un ruolo importante nell’assicurazione dell’edificio e della casa. Panoramica dello […]