Libri di proprietà per bambini: Timmy’s Abenteuer – Mit Spaß ein bisschen Investment lernen (in tedesco)
Scoprite il mondo della proprietà con i vostri figli
Unisciti a Timmy e ai suoi amici in viaggi avventurosi che non solo stimolano l’immaginazione ma arricchiscono anche la mente! Ogni storia, che si tratti della scoperta della magica casa sull’albero o della missione all’Isola dei colori, è perfetta per la lettura ad alta voce e offre ai bambini un modo divertente per imparare a conoscere i beni immobili e la loro valutazione.
Avventura e apprendimento, con Timmy, Lea e Finn!
Con illustrazioni colorate e trame coinvolgenti, questi libri diventeranno una parte essenziale di ogni routine di lettura ad alta voce! Scoprite la gioia di leggere e imparare insieme a Timmy.
Leggete subito online o scaricate un ebook e trasformate il tempo della lettura in un’esperienza magica! A proposito, l’autore delle piccole storie è il nostro editore Stephan. Leggi i libri online gratuitamente o scarica l’ebook:
Le storie di Timmy e dei suoi amici sono più di un semplice intrattenimento: sono un invito a scoprire il mondo della proprietà e degli investimenti in modo giocoso. L’affascinante trama incoraggia i giovani lettori a trovare soluzioni creative per il futuro e ad assumersi la responsabilità del proprio ambiente.
Perché nessun asilo nido dovrebbe essere privo di questi libri
Genitori attenti! Le avventure immobiliari di Timmy, Lea e Finn sono un must per la camera di ogni bambino. Non solo incoraggiano l’immaginazione e l’amore per la lettura dei piccoli esploratori, ma trasmettono anche preziose conoscenze sulla proprietà, la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.
Scoprite la magica casa sull’albero, la proprietà abbandonata o l’isola dei colori e immergetevi in un’avventura piena di magia ed emozioni!
Scaricate subito l’ebook gratuito e unitevi a Timmy, Lea e Finn nel loro entusiasmante viaggio nel variopinto mondo immobiliare.
Suggerimenti per la lettura ad alta voce: Fare della lettura ad alta voce un rituale quotidiano
Ecco 6 buoni consigli di lettura dalla rivista FIV:
- Creare un’atmosfera tranquilla
- Trovare il giusto tempo di lettura
- Scegliere le storie adatte
- Leggere ad alta voce in modo vivace
- Interazione con la storia
- Conversazioni fantasiose
Creare un’atmosfera tranquilla
Create un ambiente accogliente, senza distrazioni come la TV o il cellulare, in modo da potervi concentrare completamente sul bambino e sulla storia.
Trovare il giusto tempo di lettura
È meglio scegliere lo stesso momento ogni giorno per la lettura ad alta voce. Prima di andare a dormire è un momento particolarmente adatto per calmarsi, ma ci sono anche altre opportunità, come i tempi di attesa o i viaggi.
Scegliere le storie adatte
Orientatevi agli interessi del bambino, che si tratti di gialli, racconti d’avventura o libri di saggistica. Se al bambino piace la storia, sarà anche più entusiasta di leggerla ad alta voce.
Leggere ad alta voce in modo vivace
Adattare la voce e l’intonazione alla storia per renderla più vivace. Questo aiuta a mantenere l’attenzione del bambino.
Interazione con la storia
Permettete al bambino di fare domande e commenti sulla storia. Guardate insieme le immagini del libro e descrivetele.
Conversazioni fantasiose
Discutete con il vostro bambino di ciò che avete letto, pensate a finali alternativi o a come la storia potrebbe continuare. Lasciate che la vostra immaginazione si scateni!
Domande frequenti sulla lettura ad alta voce
A partire da quale età posso leggere a mio figlio?
La lettura ad alta voce ha senso fin dall’età di uno o due anni. Esistono libri adatti a diverse fasce d’età, anche per bambini di soli 3 mesi.
Quali sono i libri adatti alla lettura ad alta voce?
C’è una vasta gamma di libri per tutte le età e per tutti gli interessi, dai libri illustrati alle serie di libri per bambini.
Con quale frequenza devo leggere a mio figlio?
L’ideale sarebbe leggere ad alta voce ogni giorno, per almeno 15 minuti.