Architetto Colonia: quanto costa una casa? Top 16 raccomandazioni

Gli architetti svolgono una grande varietà di compiti. Dalla pianificazione alla progettazione e al design finale, gestiscono progetti di costruzione o ridisegnano le stanze come interior designer. Torna alla panoramica: Real Estate Cologne.

Key Facts -

Compiti: Costruzione, pianificazione e completamento

Che formazione serve per essere un architetto? Quali sono i costi del lavoro? E quale architetto è il migliore per le mie esigenze? Scopri tutto quello che devi sapere sugli architetti qui con noi!

✓ Raccomandazione top per Colonia
✓ Le domande e le risposte più importanti
✓ Gratis

A seconda del progetto, gli architetti interagiscono con i direttori dei lavori, i privati e altri colleghi per completare con successo la costruzione di una casa. Si occupano di una grande varietà di compiti e, con la loro vasta esperienza nella costruzione e nel tessuto edilizio, prendono anche il centro della scena durante i lavori di costruzione e decidono su punti importanti.

Campi di attività – Architetto Settori di attività

Gli architetti lavorano in una grande varietà di settori. Dai grandi progetti di edilizia pubblica per città, comuni o paesi alle case unifamiliari per i privati. Ma gli architetti affrontano anche una grande varietà di aree nel design degli interni. Dal design per i negozi al design dell’illuminazione e all’arredamento per i privati, è tutto qui.

Costi

Come in qualsiasi professione, gli stipendi e i benefici aumentano con l’esperienza e l’età. Come architetto, di solito si inizia con uno stipendio tra i 30.000 e i 50.000 euro, ma si sale fino a stipendi di 60.000 – 85.000 euro.

Architetti in Germania – indirizzi e raccomandazioni

Vuoi scoprire qualcosa di nuovo? Ci sono molti bei posti da scoprire e da vivere in Germania. Qui abbiamo qualche altra buona raccomandazione per altre belle regioni:

Requisiti – Come diventare architetto?

Per diventare un architetto, ci sono una grande varietà di requisiti. Un master è il requisito di base per l’ammissione all’Ordine degli Architetti. Per iniziare a studiare architettura, è necessario l’Abitur o il Fachabitur. Inoltre, a seconda del college o dell’università, sono richiesti vari stage in aree pratiche come l’edilizia e un esame di ammissione creativo.

Inglese in architettura – importante per la cooperazione internazionale

La lingua inglese è anche un altro requisito non ufficiale, poiché la padronanza di questa lingua gioca un ruolo cruciale soprattutto per la cooperazione internazionale. Il vocabolario importante relativo alla materia dovrebbe quindi essere padroneggiato dai futuri architetti, specialmente se l’obiettivo è il lavoro internazionale.

Carriera e formazione – qualifiche scolastiche, studi & Co.

Un titolo di accesso all’università (Abitur o Fachabitur) è richiesto per il programma di laurea. A seconda dell’università, tuttavia, una certa esperienza professionale può anche qualificare l’ammissione all’università. Il programma di laurea dura 6-8 semestri, a seconda dell’università. Il programma del Master dura altri 4-6 semestri. Solo con un master e una certa esperienza professionale è possibile essere ammessi all’Ordine degli Architetti. Solo l’ammissione all’associazione autorizza il titolare a lavorare indipendentemente come architetto.

Domande frequenti sugli architetti

Quanto guadagnano gli architetti?

Come già detto per i costi, lo stipendio aumenta con gli anni e l’esperienza. Quando si inizia la carriera di architetto, di solito si inizia in azienda con uno stipendio tra i 30.000 e i 50.000 euro, ma salendo con gli anni, lo stipendio aumenta, finché a un certo punto sono possibili stipendi di 60.000 – 85.000 euro.

  • Stipendio iniziale tra 30.000 e 50.000 euro
  • Gli architetti senior ricevono tra i 60.000 e gli 85.000 euro

Cosa fanno gli architetti?

Gli architetti hanno una grande varietà di compiti a seconda del progetto. Per lo più, però, è compito dell’architetto disegnare, pianificare, progettare e disegnare il progetto edilizio previsto. L’architetto decide fondamentalmente sulla struttura dell’immobile e sul suo aspetto. A seconda dell’incarico, decide i dettagli più importanti insieme al cliente e supervisiona l’intero processo di costruzione.

Quali qualità bisogna avere per diventare architetto?

  • Senso di responsabilità e predisposizione alla qualità nel flusso dei processi
  • Capacità di comunicazione e ricettività alle critiche costruttive (ad esempio i desideri del costruttore)
  • Le capacità di coordinamento sono particolarmente importanti in cantiere con grandi squadre e lavoratori esterni

Quanto tempo si deve studiare per l’architettura?

Ci vogliono tra i 6 e gli 8 semestri per completare una laurea in architettura, a seconda dell’università. Si può poi completare un master, che richiede altri 4-6 semestri. La durata varia quindi tra i 3 e i 7 anni.

Quanto guadagna un disegnatore?

Lo stipendio di un disegnatore oscilla tra i 2.200 euro e i 3.200 euro. Tuttavia, il livello dello stipendio dipende in larga misura dall’esperienza professionale del disegnatore. Con l’aumentare dell’esperienza, lo stipendio può essere aumentato a più di 42.000 euro all’anno.

Quanto guadagna un architetto del paesaggio?

Lo stipendio degli architetti del paesaggio varia tra 2500 e 4500 euro al mese. Negli uffici di architettura e pianificazione, lo stipendio è di solito più basso che nel settore pubblico.

Quanto guadagna un disegnatore tecnico?

I disegnatori tecnici in ingegneria meccanica guadagnano fino a 5000 euro al mese. Tuttavia, i disegnatori tecnici hanno l’opzione di un’ulteriore formazione per diventare un disegnatore tecnico, che può aumentare lo stipendio.

Cosa fai come disegnatore?

I disegnatori strutturali lavorano principalmente a una stazione di lavoro CAD (Computer Aided Design) con un software speciale. Per esempio, puoi lavorare come disegnatore-ingegnere edile negli uffici di ingegneria e nei dipartimenti di pianificazione delle imprese di costruzione e degli stabilimenti di prefabbricazione.

Quanto guadagna un media designer?

I media designer guadagnano tra i 2000 euro e i 3500 euro. Tuttavia, lo stipendio varia a seconda dell’esperienza e della formazione. In media, però, uno stipendio di 31.500 euro all’anno è normale.

Quanto tempo richiede una laurea in legge per passare il primo esame di stato?

Fino al primo esame di stato, devono essere completati 9 semestri di studio. Questo è seguito da altri 2 anni di tirocinio legale e dal secondo esame di stato. La formazione per diventare un avvocato pienamente qualificato richiede quindi almeno 7 anni.

Si può studiare architettura senza un diploma di maturità?

In generale, lo studio dell’architettura richiede un titolo di accesso all’università. Questo include l’Abitur o il Fachabitur. In alcuni casi, tuttavia, una qualifica professionale corrispondente e un’esperienza lavorativa danno anche diritto all’ammissione all’università.

Quanto tempo devo studiare per diventare ingegnere?

La laurea in ingegneria di solito richiede 6 semestri, cioè 3 anni per completare la laurea. Un Master è possibile dopo altri 4 semestri, cioè 2 anni in più.

Architetto Colonia: Esperti vicino a te

Boom di costruzioni! Edificio a Colonia

Statistik: Umsatzentwicklung im Architekturmarkt in Deutschland von 2003 bis 2017 (in Millionen Euro) | Statista

Puoi trovare altre statistiche su Statista

Architetti a Colonia

Se volete costruire la vostra casa o un investimento, avete bisogno di un buon architetto. La nostra redazione ha selezionato per te i migliori 16 architetti di Colonia.

ASTOC ARCHITETTI E PIANIFICATORI GmbH

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 5 recensioni)

  • Maria-Hilf-Straße 15, 50677 Colonia
  • Telefono: 0221 2718060

ARCHITETTI HELLWIG

Valutazione: 4.8 / 5.0 (Google; 23 recensioni)

  • Neuenhöfer Allee 92, 50935 Colonia
  • Telefono: 0221 9522416

Jan-André Meyer Architetti

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 4 recensioni)

  • Marienburger Str. 36, 50968 Colonia
  • Telefono: 0221 9865280

KOE Architects Studio di architettura per gli alloggi

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 3 recensioni)

  • Gottfried-Hagen-Strasse 60-62, 51105 Colonia
  • Telefono: 0178 3124682

Peter Böhm Architetti

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 2 recensioni)

  • Auf dem Römerberg 25, 50968 Colonia
  • Telefono: 0221 8882360

Architetti STEIN

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 2 recensioni)

  • Apostelnstraße 9, 50667 Colonia
  • Telefono: 0221 9904640

Kraus Architects GmbH & Co. KG

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 2 recensioni)

  • Dürener Str. 176, 50931 Colonia
  • Telefono: 0221 340740

V-architetti gmbh

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 1 valutazione)

  • Huhnsgasse 42, 50676 Colonia
  • Telefono: 0221 6699930

JSWD Architects GmbH & Co. KG

Valutazione: 4.1 / 5.0 (Google; 10 recensioni)

  • Maternuspl. 11, 50996 Colonia
  • Telefono: 0221 9355500

Architetti Dohmen

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 1 valutazione)

  • Wankelstraße 14, 50996 Colonia
  • Telefono: 02236 969400

Marciniak Architects Partnership

Valutazione: 4.5 / 5.0 (Google; 2 recensioni)

  • Isenburger Kirchweg 48, 51067 Colonia
  • Telefono: 0221 691717

Artefactum Studio di architettura Markus Lenzen

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 2 recensioni)

  • Corneliusstraße 1, 50678 Colonia
  • Telefono: 0221 8698923

Architetti Steves e Borsum

Valutazione: 4.0 / 5.0 (Google; 4 recensioni)

  • Bayenthalgürtel 68, 50968 Colonia
  • Telefono: 0221 91249700

Scarpa + Rottland

Valutazione: 5.0 / 5.0 (Google; 1 valutazione)

  • Goltsteinstraße 28, 50968 Colonia
  • Telefono: 0221 2409469

Oliver jäkel architetto

Valutazione: 4.0 / 5.0 (Google; 1 valutazione)

  • Nassestraße 2, 50939 Colonia
  • Telefono: 0221 46002533

Architetti BFM

Valutazione: 4.0 / 5.0 (Google; 4 recensioni)

  • Unter den Ulmen 106, 50968 Colonia
  • Telefono: 0221 8888370

Colonia e dintorni: Raccomandazioni

Altre buone raccomandazioni a Colonia e dintorni.