5 consigli per l’ubicazione degli immobili per le caffetterie: scalare come Starbucks
Crescere come Starbucks: siete aspiranti imprenditori che sognano di gestire una caffetteria di successo? Allora siete nel posto giusto! In questo articolo esploreremo i segreti del successo di Coffee Fellows in Germania, una catena di caffetterie che ha tenuto testa a giganti come Starbucks. Daremo un’occhiata più da vicino ai preziosi consigli di Stefan Tewes, il fondatore di Coffee Fellows, per scoprire come potete fare del vostro bar un successo. Dalla
Stile Starbucks: a cosa bisogna prestare attenzione?
Durante il vostro soggiorno a Los Angeles, vi siete resi conto ancora una volta dell’influenza di Starbucks nel mondo del caffè. In Germania, Starbucks può essere una catena di caffè popolare, ma qui è al secondo posto, dato che la maggior parte degli amanti del caffè è attratta dai “Coffee Fellows”. Che cosa si può imparare dalla catena di caffetterie per scalare la propria attività commerciale?
Quando si tratta di gestire una caffetteria di successo, si può imparare molto dagli esperti. In questo articolo condividerò i 3 consigli più importanti di Stefan Tewes, il fondatore di “Coffee Fellows”, una caffetteria emergente in Germania.
La catena di caffetterie ha raggiunto le 230 sedi in Germania!
Inoltre, aggiungerò 2 consigli bonus che possono aiutarvi a gestire il vostro caffè e a portarlo al successo.
1° consiglio: posizione, posizione, posizione
L’importanza della giusta location per un caffè non sarà mai abbastanza sottolineata. Stefan Tewes sottolinea che la scelta della location è stata fondamentale per il successo della sua caffetteria. Una posizione centrale nel centro città, in un angolo trafficato, è il punto di partenza ideale. Questo garantisce una buona accessibilità per i pendolari, i passanti e la popolazione locale. Se il vostro caffè è ben visibile e facilmente accessibile, avete già fatto il primo passo verso il successo.
2° consiglio: orientamento a sud-ovest
Un altro fattore che Tewes considera cruciale è l’orientamento della caffetteria. Un orientamento a sud-ovest può aiutare a catturare le migliori ore di sole della giornata. Questo crea un’atmosfera piacevole per i vostri ospiti e può anche contribuire a ridurre i costi energetici. Un ambiente accogliente combinato con la luce del sole può aumentare la fedeltà dei clienti e rendere il vostro caffè un luogo di incontro popolare.
3° consiglio: Turisti nelle vicinanze
La presenza di turisti può avere un impatto significativo sul successo del vostro bar. I turisti che soggiornano nei pressi della vostra sede, ad esempio negli hotel, sono spesso alla ricerca di luoghi accoglienti dove bere un caffè e rilassarsi. Questo rappresenta un’opportunità ideale per generare vendite aggiuntive e attirare una clientela internazionale.
Episodio in podcast con Stefan Tewes
2 suggerimenti per una caffetteria di successo
4° consiglio: terrazza esterna per la stagione estiva
Se il vostro bar dispone di una terrazza esterna, questa può essere una grande attrazione per i clienti nei mesi più caldi. Assicuratevi che la terrazza sia ben progettata e confortevole, con molti posti a sedere e una protezione solare per le giornate di sole. In questo modo si crea un’atmosfera rilassata e accogliente che i clienti apprezzeranno.
5° consiglio: accessibilità immediata
L’accessibilità del vostro bar è un aspetto importante. Assicuratevi che il vostro bar sia facilmente accessibile, soprattutto per le persone a mobilità ridotta. Un ingresso accessibile e ascensori, se il bar si trova in un edificio a più piani, sono fondamentali per attirare un’ampia gamma di clienti.
Si ricorda che
Gestire una caffetteria di successo richiede dedizione, pianificazione e l’attuazione di strategie collaudate. I consigli che abbiamo illustrato in questo articolo possono fare la differenza:
- La posizione giusta: pensate bene a dove volete aprire il vostro caffè. Una posizione centrale in un angolo trafficato può essere la chiave del successo.
- Orientamento a sud-ovest: sfruttate la luce del sole per creare un’atmosfera accogliente per i vostri ospiti e ridurre i costi energetici.
- Turisti nelle vicinanze: Se siete vicini ad attrazioni turistiche, potete beneficiare di un pubblico internazionale.
Oltre a questi consigli, abbiamo due suggerimenti bonus per voi:
- Terrazza esterna nella stagione estiva: una terrazza esterna ben progettata può essere una calamita per gli ospiti nei mesi più caldi.
- Accessibilità immediata: assicuratevi che il vostro bar sia facilmente accessibile a tutti per attirare un’ampia gamma di clienti.
Ricordate che la strada del successo non è sempre facile, ma con passione, determinazione e le giuste conoscenze, anche voi potrete gestire un bar fiorente. Siate creativi, adattatevi alle esigenze del vostro gruppo target e non arrendetevi mai. Il vostro sogno di avere un bar tutto vostro può diventare realtà e ci auguriamo che questi consigli vi aiutino sulla strada del successo!