Rendimento immobiliare spiegato: costruire la ricchezza – Definizione e formula per il tuo rendimento immobiliare

Rendimento immobiliare (anche rendimento locativo o fattore prezzo d’acquisto) spiegato – Vorreste investire in un immobile come investimento di capitale e non siete ancora sicuri che un tale investimento sia conveniente? Desiderate acquistare un immobile con un rendimento e costruire così un ulteriore patrimonio? È quindi importante tenere sempre d’occhio il rendimento locativo lordo quando si acquista un immobile. Quindi, quando una proprietà è redditizia e quando non lo è? Come si calcola il rendimento lordo dell’affitto? E qual è la posizione più redditizia? Potete scoprire tutto questo e altro qui.

Rendimento immobiliare: definizione e calcolo

Nel caso in cui si decida per una proprietà di rendimento per il proprio investimento immobiliare, la domanda sorge rapidamente:

Questa proprietà vale come investimento?

Dopo tutto, l’acquisto di una proprietà non comporta solo costi immensi all’inizio. In seguito, quando l’immobile viene affittato, ci sono anche i costi di gestione correnti da pagare. Quindi, per assicurarsi che questa spesa valga la pena, c’è il rendimento immobiliare. In altre parole, il rendimento locativo mette il vostro investimento in relazione al potenziale reddito locativo.

Formula per il rendimento locativo lordo: percentuale

Per calcolare il rendimento dell’affitto, bisogna mettere in relazione l’affitto a freddo (senza costi di gestione) e il prezzo d’acquisto dell’immobile. La formula completa è:

Reddito netto annuale / investimento * 100 = rendimento dell’affitto

Il risultato è quindi in percentuale. Più alta è la percentuale, migliore è il rendimento. E migliore è il rendimento, più si guadagna dalla proprietà. Come investitore immobiliare, si dovrebbe idealmente costruire di nuovo un patrimonio direttamente in modo da poterlo poi investire in altri immobili come investimento di capitale.

Rendimento e posizione: posizione A, B e C

La posizione della vostra proprietà è decisiva per il rendimento dell’affitto. La proprietà si trova in una posizione A, B o C? E la posizione macro e micro? Ed è un rendimento o un investimento immobiliare? A seconda della posizione, i rispettivi tipi di proprietà hanno rendimenti d’affitto diversi.

Località A: Francoforte e Monaco

Tipico delle località A sono i bassi rendimenti e un costante aumento di valore. A lungo termine, i rendimenti da locazione aumentano qui tanto quanto il valore della proprietà stessa. I migliori esempi di questo sono le top A-locations come Monaco e Francoforte:

  • Monaco Ø Rendimento ~ 3
  • Francoforte Ø Rendimento ~ 4

Località B: Dresda e Norimberga

In linea di principio, anche le località B hanno buoni rendimenti. Inoltre, qui c’è anche un chiaro aumento di valore. Il rendimento ideale degli affitti nelle località B è tra il 5 e il 6 per cento:

  • Dresda Ø Rendimento ~ 5
  • Norimberga Ø Rendimento ~ 6

Località C: Wuppertal, Chemnitz, Krefeld

Il rendimento locativo lordo è più alto nelle località C. D’altra parte, non c’è aumento di valore e il rischio di sfitto è più alto. Ecco alcuni esempi:

  • Wuppertal Ø Rendimento ~ 7
  • Chemnitz Ø Rendimento ~ 8
  • Krefeld Ø Rendimento ~10%

Conclusione: qual è il rendimento minimo dell’affitto?

L’importo del rendimento dell’affitto è quindi calcolato secondo una formula fissa e varia a seconda della posizione e del tipo di proprietà. In linea di principio, più alto è il rendimento, maggiore è il profitto. E migliore è la posizione, minore è la resa. Così, le proprietà che rendono valgono soprattutto nelle località B e C, mentre si dovrebbero scegliere le proprietà nelle località A soprattutto per gli investimenti.

Scopri di più sui rendimenti degli affitti qui:

Se volete saperne ancora di più sull’acquisto di un immobile, sia per uso proprio che come investimento, numerosi articoli, guide sul tema affittato vs non affittato, così come liste di controllo, tutti gratuiti e disponibili 24 ore online, con noi!

Appartamento, casa, condominio, tutto per i principianti del settore immobiliare!

Ora nuovo su Immobilien-Erfahrung.de: