Animali (diritto di vicinato) nel quartiere come oggetto di controversia

Animali (diritto di vicinato) – La detenzione di animali è un comportamento socialmente adeguato, che è naturalmente associato al rumore ed è quindi da accettare per quanto riguarda il requisito della considerazione del vicinato. Se la detenzione di un animale porta a un disturbo irragionevole dei vicini, il limite è superato. Questo include, da un lato, l’allevamento di cani in una zona residenziale generale, i galli da combattimento (che devono essere tenuti nelle stalle) e, dall’altro, la detenzione intensiva di animali, che è soggetta ad approvazione se porta al disturbo degli odori e ha una certa dimensione del bestiame.

Animali (diritto di vicinato) a colpo d’occhio: Il tesoro del padrone

  • La detenzione di animali è un comportamento socialmente adeguato ed è associato al rumore, motivo per cui deve essere accettato per quanto riguarda la considerazione dei vicini.
  • Il confine è superato quando la detenzione di animali porta a un disturbo irragionevole dei vicini
  • Questi includono: l’allevamento di più di due cani, i galli che cantano se superano i valori guida del rumore e l’allevamento intensivo di animali in caso di disturbo da odori.

Torna alla Wiki: Beni immobili

Posso tenere animali nell’appartamento in affitto?

Detenzione di animali consentita dalla legge sull’affitto

Animali domestici vietati? Come difendersi dal padrone di casa!

Tenere i cani nell’appartamento in affitto

Animali esotici

10 cose che il tuo padrone di casa non è autorizzato a fare, ma lo fa comunque!