The Line (Arabia Saudita): Posizione, foto e video del progetto di costruzione
Una linea a specchio lunga 170 chilometri e alta 500 metri attraverserà presto il deserto dell’Arabia Saudita. La gente ci vivrà e lavorerà. Un altro progetto superlativo, dopo la recente inaugurazione della sala concerti a specchio. “The Line” sarà il nome della città con oltre 9 milioni di abitanti. Sotto il titolo “E se potessimo ricominciare”, vengono presentate solo le idee.
Progetto edilizio del futuro a 0 emissioni
Il governo dell’Arabia Saudita ha presentato le prime immagini della città lineare alta 500 metri, chiamata “The Line”, che sarà costruita nell’ambito di Neom, vicino al Mar Rosso. “The Line” sarà una città senza auto e altrettanto priva di emissioni di carbonio (CO²), grande quanto il Belgio.
- The Line / Neom – sito web ufficiale
Spettacolare! La linea incontra il Mar Rosso
È così che la “Linea” incontra in modo spettacolare il Mar Rosso. Con posti barca esclusivi per gli yacht e tanta, tanta sabbia.
Perché l’Arabia Saudita sta costruendo la “Linea”?
Come già accennato, “The Line” sarà una città senza auto e altrettanto priva di emissioni di carbonio (CO²), grande quanto il Belgio. Alla faccia del grande piano. Il progetto di costruzione della XL avrà successo? Andrew England del FT esplora il progetto del principe ereditario saudita.
Visualizzazione: Video di Neom
Neom è una città pianificata dal governo, con annesso parco tecnologico, nel nord-ovest del Paese, non lontano dal Golfo di Aqaba e sulla costa del Mar Rosso.
La grande città ripensata: la trasformazione
E se si dovesse ripensare completamente una grande città come Londra, con 9 milioni di abitanti?
Posizione di “The Line”: vista dal satellite
“The Line” dalla vista dallo spazio.
Qui un po’ più vicino, con un collegamento al Mar Rosso.
Foto: Le prime immagini di The Line
L’interno del grattacielo a specchio Line, lungo 150 chilometri, in Arabia Saudita:
Grattacieli e foresta tropicale
Il progetto combina città e “foresta tropicale”.
Stadio sportivo al centro della linea
Vista dall’alto: Il deserto incontra la foresta tropicale
In questa immagine pubblicata si può vedere ancora una volta molto bene come appare dall’alto il contrasto tra deserto e foresta tropicale.
Il principe ereditario Mohammed bin Salman in linea
Il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman sul progetto “The Line”. Ecco 3 brevi estratti e dichiarazioni.
Fonte: Neom.
Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Mohammed bin Salman ha dichiarato: “In occasione del lancio di ‘The Line’ lo scorso anno, ci siamo impegnati a realizzare una rivoluzione civile incentrata sulle persone e basata su un cambiamento radicale nella pianificazione urbana. I progetti per le comunità a strati verticali della città presentati oggi sfideranno le tradizionali città piatte e orizzontali e creeranno un modello per proteggere la natura e migliorare la qualità della vita delle persone. ‘The Line’ affronterà le sfide che l’umanità deve affrontare nella vita urbana di oggi e dimostrerà modi alternativi di vivere”.
E ha aggiunto: “Non possiamo ignorare la qualità della vita e le crisi ambientali che le città del mondo si trovano ad affrontare, e ‘Neom’ è all’avanguardia nel trovare soluzioni nuove e fantasiose a questi problemi. ‘Neom’ è alla guida di un team composto dalle menti più brillanti nel campo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia per trasformare in realtà l’idea di costruire verso l’alto”.
E ha continuato: “Il ‘Neom’ sarà un luogo in cui tutte le persone di tutto il mondo potranno lasciare il loro segno nel mondo in modi creativi e innovativi. NEOM rimane uno dei progetti più importanti della Saudi Vision 2030 e siamo determinati a realizzare ‘The Line’ per conto della nazione”.
Il più grande edificio a specchio
Il più grande edificio a specchio – Devo mostrarvi la Maraya Concert Hall in Arabia Saudita! Un vero e proprio gioiello architettonico e sicuramente un hotspot di questo mondo in futuro. Al-Ula è una regione unica dell’Arabia Saudita, nascosta ai turisti fino a settembre 2019. Ora tutto il mondo ha l’opportunità di scoprire luoghi antichi più di 6.000 anni.
L’architettura è una cosa. Le idee sono un’altra cosa. Questo è… wow. La sala concerti Maraya.